C’era una volta il nonno Augusto, il babbo Leopoldo e adesso il figlio Giacomo, detto ” il maialetto” in compagnia di Morena, Alberto e Sara, aspettando in un prossimo futuro anche i nipotini Mattia, Neri, Andrea, Caterina e Gabriele.
Correva l’anno 1930 e il nonno Augusto, maialaio di Monsummano, dette inizio con il suo lavoro a tutto quello che poi diventerà la nostra passione.
Un bel giorno, nonno Augusto, stanco di girare con il suo camioncino rosso carico di maiali da un contadino all’altro, decise di fermarsi e aprire una macelleria insieme al figlio Leopoldo.
Il tempo passava, arrivarono gli anni ’70 e la macelleria andava a gonfie vele, anche grazie all’aiuto dello zio Lidio, esperto macellaio, salumiere e grande ristoratore (della Macchia degl’Antonini).
Passarono i giorni e anche Giacomo, il maialetto, fece il suo ingresso nella macelleria che poi diventerà il suo campo di battaglia perché, partendo da salsicce, coppa, arista, mallegato……diventerà lui stesso titolare di una macelleria a Monsummano affiancato dalla moglie Morena e dai nuovi arrivi Alberto e Sara.
Per chi avesse voglia di mangiare un signor panino è nata da poco la BOTTEGHINA del maialetto dove potrete assaporare tutte le specialità prodotte e magari comprare qualche etto di prosciutto.
La nostra specialità è fare la cucina tipica toscana.
Buffet di salumi tutti affettati rigorosamente a mano:
Crostoni, Crostini
Primi: Zuppa , Ribollita, Farro, Panzanella
Grigliate miste, Maialino cotto al forno a legna , Maialino cotto sulla spada in terra, Maialino al girarrosto.
La regina delle carni “BISTECCA ALLA FIORENTINA”
Si allestisce tutto il servizio accessori per il PRANZI, CENE, INAUGURAZIONI, o CERIMONIE